 |
|
  |
|
La vendemmia dei propri vigneti Roverone e Valbissera si svolge fra settembre e ottobre, selezionando i grappoli migliori dei vari vitigni componenti l’uvaggio.
Le uve pigiate e diraspate sostengono la fermentazione tumultuosa e la macerazione in vasche di acciao termocondizionate a 30° C, ottenendo la completa estrazione di tutte le sostanze (polofenoli, antociani, tannini ecc) dalle bucce.
Dopo lo svinamento il mosto fiore ottenuto continua e completa la fermentazione secondaria e la malolattica.
Successivamente si procede all’affinamento in botti di legno ed al successivo imbottigliamento.
Le bottiglie riposano alcuni mesi prima della commercializzazione.
Uvaggio: Croatina 40 % - Barbera 35 % - Uva Rara 15 % - Merlot 10 %.
Anno di impianto: 1970.
Forma di allevamento: sistema Guyot basso.
Terreno: argilloso-limoso medio impasto.
Resa uve per ettaro: 70 quintali.
Altitudine vigneto: 100 m. s.l.m.
Gradazione alcolica: 13% Vol.
Caratteri organolettici: colore granata scuro con riflessi viola, profumo vinoso con cenni di prugna e ciliegia.
Sapore giustamente tannico e morbido con ampio retrogusto di frutta cotta
Temperatura di sevizio: da servire a 18-20 C°. |
|
|
|
|
|